EPOMAKER Galaxy68 - Recensione - La Tastiera

Indice articoli

La EPOMAKER Galaxy68 offre un design unico grazie alla costruzione realizzata interamente intorno lo chassis interamente in alluminio con una verniciatura a polvere che la rende interessante anche la tocco. Il design è impreziosito dall’illuminazione RGB che è presente anche in altre due zone dello chassis e che vedrete più avanti. Degno di nota è anche l’interessante accostamento cromatico nero/verde acido nell’omonimo modello e colorazione Black Green. Disponibile anche il modello e colorazione Black White che risulta più classico.

EPOMAKER Galaxy68 5 efb64

La EPOMAKER Galaxy68 adotta il formato al 65% con 67 tasti più la rotella e impiega l’unico layout disponibile per tutti i modelli ovvero l’ANSI US. Rispetto un modello al 60% troviamo i tasti delle frecce direzionali e altri tasti di sistema che rendono l’utilizzo semplificato per più impieghi. Le dimensioni quindi sono di 346.3 x 112.7 x 32mm mentre il peso si attesta a ben 1.25 Kg che sono tanti per un modello di questo formato. Naturalmente tutto a giovamento della robustezza e qualità costruttiva complessiva.

EPOMAKER Galaxy68 6 00dc5

Buttando l’occhio nell’angolo alto di destra possiamo carpire vari dettagli. In primis troviamo tra i tasti Del, Pg Up e Down il tasto rotella a funzionamento multimediale che ci permetterà di attivare/disattivare e regolare il volume generale. Il tasto sarà possibile riprogrammarlo con altre funzioni come la gestione degli effetti di illuminazione RGB e simili tramite l’interfaccia web o software VIA.

Poco sotto i quattro tasti troviamo l’incisione nello chassis del logo EPOMAKER che è retroilluminato e sarà una delle tre zone di retroilluminazione personalizzabili della tastiera Galaxy68.

Da questo scatto possiamo notare anche il dettaglio della verniciatura a polvere dello chassis. Un piccolo plus alla qualità e al feeling tattile di questa tastiera.

EPOMAKER Galaxy68 7 29e64

Nell’angolo in basso sempre a destra troviamo i tasti relativi le frecce direzionali in colorazione verde acido come altri tasti principali che sono il tasto Enter, la barra spaziatrice e il tasto ESC. Questi trovano perfetto abbinamento agli altri tasti in PBT Double Shot di colore nero con leggende di colore verde acido.

EPOMAKER per il modello Galaxy68 ha fatto, a mio avviso, un ottimo lavoro anche lato estetico.

EPOMAKER Galaxy68 8 b5349

Andando ora a capovolgere la tastiera osserviamo il design scelto che si caratterizza per un generoso adesivo posto centralmente e riportante diverse informazioni. Questo è contornato da quattro piedini di forma circolare in gomma. Assenti i piedini in plastica per poter regolare l’altezza della tastiera essendo questa già angolata in maniera perfetta per la digitazione.

Possiamo osservare anche le ulteriori zone inferiori di illuminazione RGB che completeranno l’estetica della tastiera durante l’utilizzo serale.

EPOMAKER Galaxy68 9 85570

Dettaglio piedino in gomma e inserto in plastica semitrasparente per l’illuminazione RGB.

EPOMAKER Galaxy68 10 f4eaf

Dettaglio zona RGB inferiore.

EPOMAKER Galaxy68 11 e53c3

Dettaglio altezza laterale tastiera.

EPOMAKER Galaxy68 13 865fc

Spostandoci lungo il lato superiore della tastiera troviamo un singolo tasto switch ON-OFF per la modalità Wireless e Bluetooth e il connettore USB-C per la connettività cablata della tastiera.

EPOMAKER Galaxy68 12 1d09f

Passiamo ora a scoprire quali switch la Galaxy68 adotta. Per il nostro modello troviamo i nuovi switch meccanici lineari EPOMAKER Marble White. Gli EPOMAKER Marble White sono switch lineari a 5 pin lubrificati di fabbrica con una forza di attuazione di 42 gf. Sono simili al modello Wisteria Linear, altra opzione possibile per il modello EPOMAKER Galaxy68. Entrambi i modelli di switch meccanici sono lineari ma i nuovi Marble White offrono piccole differenze nel punto iniziale di attuazione che è di 30 gf rispetto i 40 gf o la corsa totale che si attesta a 3,5 mm rispetto i 3,6 dei Wisteria. Piccoli dettagli che però complessivamente al tatto e per lunghi utilizzi fanno emergere le piccole differenze in reattività e feeling.

La EPOMAKER Galaxy68 offre sempre un PCH Hot swap per switch a 3 e 5 pin per chi cerca la personalizzazione o il cambio del feeling di digitazione di tanto in tanto.

Illuminazione RGB sempre con LED SMD South Facing.

EPOMAKER Galaxy68 14 bc7bf

Proseguendo diamo un veloce sguardo al ricevitore Wireless USB per chi volesse sfruttare la tastiera in modalità Wireless e giovare della capacità di ben 6000 mAh offerta dalle due batterie interne.

EPOMAKER Galaxy68 15 f281e

Il cavo USB per il collegamento cablato è realizzato sempre in treccia di tessuto

EPOMAKER Galaxy68 16 9b33a

Mentre i connettori USB non sono placcati oro.

EPOMAKER Galaxy68 17 355c8

Prima di passare al software vi lasciamo a qualche scatto dell’illuminazione RGB della Galaxy68.

EPOMAKER Galaxy68 LED 1 7976d

EPOMAKER Galaxy68 LED 2 0f2f9

EPOMAKER Galaxy68 LED 3 04222

EPOMAKER Galaxy68 LED 4 a053d

EPOMAKER Galaxy68 LED 5 b516e

Corsair